SCOPRI IL TUO POTENZIALE
Mental Coach Milano
Grazie a Marcel Jacobs, medaglia d’oro alle Olimpiadi nei 100 metri, il Mental Coach è diventato famoso come il professionista che aiuta i clienti a raggiungere importanti traguardi con un metodo specifico.
Il Mental Coach è lo specialista che lavora in ambito sportivo e aiuta il proprio cliente a raggiungere gli obiettivi di performance in gara e in allenamento.
È una dicitura relativamente recente visto che sappiamo che né Timothy Gallwey né John Whitmore, primi codificatori del metodo del Coaching hanno mai usato l’aggettivo mental nei loro testi.
Se stai cercando quindi un Mental Coach ti aiuterò a comprendere di cosa si tratta e come posso aiutarti. Se invece sei interessato al Coaching per obiettivi di vita e non di sport, puoi andare direttamente al paragrafo specifico qui.
Il Mental Coaching può portare a una serie di miglioramenti significativi, tra cui:
- maggiore concentrazione e focalizzazione: mantenere la concentrazione nelle situazioni di stress può migliorare le prestazioni in modo eclatante
- gestione dello stress: imparare a gestire lo stress può aiutare gli atleti a mantenere la calma anche nelle situazioni più difficili
- aumento della fiducia in se stessi: sviluppare la fiducia in sé è fondamentale per arrivare a risultati eccezionali
- miglior controllo delle emozioni: gestire le emozioni influenza positivamente la capacità di prendere decisioni rapide e corrette
- maggior orientamento al risultato: essere consapevole delle priorità aiuta ad arrivare prima all’obiettivo
Sblocca il tuo potenziale con il Mental Coaching.
Non rimandare più il tuo successo.
Chiamami ora e raggiungi altre vette nel tuo sport o gioco!
Quando il Coach ti aiuta
Se cerchi un Coach ti aiuterò a capire di cosa si tratta e come io lavoro.
Magari vuoi raggiungere un titolo di studio, sviluppare competenze lavorative, migliorare le tue relazioni personali, avviare un’attività in proprio, gestire i colleghi e i collaboratori con serenità ed efficacia, arrivare a comprare la casa dei sogni o mantenere uno stile di vita salutare.
Come professionista posso stare al tuo fianco aiutandoti a fare chiarezza su quelli che sono i tuoi stati d’animo e i tuoi desideri e passare poi alla fase pratica dove ti attiverai concretamente per arrivare dove vuoi.
Ecco che posso esserti d’aiuto in:
famiglia e vita personale
azienda o posto di lavoro
campo da gioco o terreno per sport
Prima qualche domanda

- quanto sei felice da 1 a 10?
- cos’è per te il successo?
- cosa stai facendo per raggiungerlo?
- come ti prendi cura di te o della tua attività?
- quanta soddisfazione hai nelle relazioni con le altre persone?
- cosa vuoi veramente?
- hai già cominciato a fare qualcosa per ottenerlo?
- cosa vuoi raggiungere da qui a tre mesi? E a un anno?
- quali delle tue potenzialità sono inutilizzate nella tua vita personale o lavorativa?
- chi ti conosce e ti apprezza cosa dice di te?
- in cosa sei davvero bravo?
Coaching: il mio approccio
Non esiste Coaching senza un’insoddisfazione in un ambito della vita.
Raggiungere un obiettivo pratico è il fine e aiutarti a definire la meta è tra le competenze più importanti del Coaching.
Tu vuoi arrivare a un risultato e forse non sai come fare o quali risorse utilizzare.
La tua volontà di cambiamento però non basta.
Hai bisogno di allenare le tue potenzialità. Puoi scegliere il Coaching come percorso.
In cosa consiste nella pratica?
In un dialogo trasparente, sincero e riservato dove ti farò le domande che riterrò più adatte (e personalizzate) per valutare la situazione in cui ti trovi, quella a cui vuoi arrivare, le risorse da mettere a disposizione, gli ostacoli, gli aiuti e le credenze sbagliate che si possono trovare nel percorso.
E poi passare all’azione subito con la mia supervisione continua. In questo sta il mio essere compagno di allenamento e allenatore.
Un gran lavoro di consapevolezza e pratica insomma, senza offrirti soluzioni pre-confezionate o risposte che impongano il mio punto di vista.
Se ti è utile provo a darti qualche altro elemento tecnico per spiegare meglio.
Per tenere a mente il metodo e i punti che va a toccare in un processo di Coaching personale o aziendale è bene ricordare l’acronimo G.R.O.W. (modello proposto da John Whitmore).
Semplificando abbiamo:
G. l’obiettivo a cui vuoi arrivare definito con precisione
R. la situazione in cui ti trovi a vivere
O. le opzioni e possibilità che hai a disposizione per arrivare a quello che desideri
W. La volontà messa in campo per passare alla fase pratica
Coaching: a chi è rivolto

Il Coaching viene applicato per arrivare a un obiettivo da te proposto e solitamente si concentra su tre macro-aspetti della tua vita:
- ottenere qualcosa nella pratica
- fare esperienza di qualcosa
- diventare più esperto o capace in qualche ambito
Puoi considerarti escluso da questi desideri?
Che tu sia quindi un leader aziendale con l’obiettivo del miglioramento del fatturato, un lavoratore con il problema della gestione del tempo e dello stress o una mamma in precario equilibrio tra impegni di lavoro e famiglia potresti beneficiare del rapporto con un Coach.
Richiedere il supporto in questo ambito richiede grande maturità, coraggio e consapevolezza.
Se decidi di lavorare con un Coach quindi ti prendi la responsabilità di te stesso e del tuo futuro e hai deciso di andare oltre i tuoi limiti accettando una sfida personale.
La motivazione, indispensabile per raggiungere risultati personali o di business aziendale, “ti smuove” e ti porta oltre gli ostacoli.
Ti dà quella forza e quel piacere che rende entusiasmante il fare.
Nell’azione c’è la gioia di fare esperienza, di acquisire competenze e di osservarti all’opera mentre migliori passo dopo passo.
I benefici del Coaching sono soprattutto a livello di:
Energia
Maggior vitalità, autostima ed entusiasmo che portano all’iniziativa e all’azione
Motivazione
Resistenza e capacità di gestire lo stress fisico e psicologico
Fiducia
Aspettativa positiva verso il futuro, visto come opportunità
Creatività
Capacità di generare idee utili per sviluppare il futuro
Per chi volesse approfondire qui trova gli esiti di uno studio molto interessante fatto in ambito universitario con il Mental coaching.
Gli obiettivi da raggiungere sono ovunque e quindi dove c’è un obiettivo pratico lì si può trovare anche un Coach pronto a mettersi all’opera per favorire risultati, preparazione o performance.
Come lavoreremo
PERSONALIZZEREMO IL LAVORO SULLA TUA PERSONA
L’attenzione si concentra su di te, i tuoi desideri e quello che vuoi ottenere con le capacità che hai o che acquisirai
CHIARIREMO con precisione LE TUE PRIORITÀ
Prima vengono gli aspetti più importanti che fanno la differenza nella tua vita
DEFINIREMO MACRO E MICRO OBIETTIVI RILEVANTI
Il piano d’azione è diviso per passaggi, con i tempi giusti e le difficoltà crescenti
ANTICIPEREMO I PROBLEMI E GLI OSTACOLI DEL PERCORSO
Ciò che può rallentare o impedire il successo è previsto e gestito con metodo
MANTERREMO ALTA LA MOTIVAZIONE E LA FIDUCIA
L’energia e la voglia che ti accompagnano sono alimentati per avere la carica giusta
PASSEREMO ALL'AZIONE CON PROGRESSIONE
Il Coaching è azione e il tuo metterti all’opera è la chiave del successo
ORA TOCCA A TE
Fai il primo passo
Ti trovi in una di queste situazioni? Qualcosa ti suona familiare?
credo che sia ora di cambiare qualcosa nella mia vita, nel lavoro o nello sport
voglio cominciare a vivere seguendo di più i miei desideri
penso di meritare qualcosa di ancora migliore di quello che ho adesso
Se almeno una delle tre frasi dice qualcosa di te allora sono pronto a lavorare per aiutarti a costruire il ponte verso il tuo futuro.